VICOLO DEL POZZETTO

Questi affreschi rappresentano il momento di una delle molteplici invasioni dei pirati a Sperlonga. In particolare quella avvenuta nel 1534 quando il sultano Solimano I invio KAIR ED DIN, uno dei pirati più temuti dell’epoca, a rapire la bellissima principessa di Fondi , Giulia Gonzaga. La principessa andata in sposa a Vespasiano Colonna all’età di 13 anni nel 1526 e rimasta vedova molto giovane era famosa in tutte le corti per la sua bellezza. Il sultano, infatti vedendo un suo ritratto se ne innamorò. In queste scene viene rappresentato il momento dell’incursione saracena che mise a ferro e fuoco la cittadina di Sperlonga e le città limitrofe. Il rapimento della principessa non andò a buon fine in quanto, secondo una leggenda, un suo servitore che si trovava a Sperlonga corse nella vicina città di Fondi ad avvisare la sua padrona che riuscì così a scappare nella notte e a rifugiarsi secondo la leggenda a Napoli.