Torre Truglia: visita guidata al simbolo del Borgo

Attualmente è aperta al pubblico durante gran parte della giornata. All’interno, un ufficio informazioni gestito e coordinato dal consorzio Sperlonga Turismo.

Seleziona la data e prenota subito, riceverai conferma entro 48/72 ore di avvenuta prenotazione.

Dettagli Escursione

Periodo di Validità dell’offerta: tutti i giorni nelle fasce orarie indicate: 10:30/11:3018:00/19:00
Fino al 30 Aprile le prenotazioni saranno solo ed esclusivamente di mattina.

Prezzi a persona
MIN 2 persone | MAX 15 persone

Adulti 10,00 € a persona
Bambini da 0 a 3 anni (non compiuti) GRATIS

Durata 1 ora circa

Pagamento: Carta di credito, Paypal.

Conferma Prenotazione: invio conferma entro 48/72 ore dall’avvenuto pagamento.

Prenota Ora!

Seleziona la data e prenota ora!
Riceverai conferma entro 48/72 ore di avvenuta prenotazione.
*Attenzione la Durata Massima del Tour è di un’ora.

Prezzo 10,00 € a persona – MIN 2 persone | MAX 15 persone

20,00 iva inclusa

Visita Torre Truglia

Le torri di Sperlonga risalgono al 1500. La Torre centrale, di cui sopravvive solo una parte nell’attuale via Giosa, dominava il paese e il suo profilo è disegnato nello stemma attuale del Comune.

La Torre Truglia, sorge su di uno scoglio di pietra viva sull’ estrema punta del promontorio di Sperlonga. Edificata nel 1532 sulle fondamenta di una preesistente torre romana di avvistamento, solo due anni dopo fu devastata dalle orde di Kaireddin Barbarossa. Ricostruita nel 1611, epoca in cui ospitava un sergente e un solo soldato, già nel 1623 venne di nuovo devastata dai Turchi. Rifiorì solo nel secolo successivo, quando costituì una vedetta sicura per tutto il litorale. Dal 1870 al 1969 è stata utilizzata dalla Guardia di Finanza. Attualmente è aperta al pubblico durante gran parte della giornata. All’interno, un ufficio informazioni gestito e coordinato dal consorzio Sperlonga Turismo.

Il sistema di difesa costiera di Sperlonga era completato dalla Torre del Nibbio e dalla Torre di Capovento, che sorge a circa 3 km a sud del paese. Edificata su di uno sperone di roccia a picco sul mare nel 1532, dopo alterne vicende, servì dal 1820 come posto di dogana. Dopo la quasi completa distruzione, solo di recente è stata nuovamente ricostruita.

Torre Truglia

Attualmente è aperta al pubblico durante gran parte della giornata. Vieni a visitare le Torri di Sperlonga dal 1500.
Che Aspetti?

Altre attività che puoi prenotare online!

Sperlonga Day

Sperlonga Day

Visita accompagnata nel centro storico, più giro in barca sotto costa e pranzo.

Prezzo 75,00 € a persona
MIN 2 persone | MAX 12 persone

Durata 6 ore circa

Pranzo incluso

Sperlonga Day

Walking in Town

Visita accompagnata nel centro storico alla scoperta dei mille volti di Sperlonga tra storia, leggenda, arte, cultura, natura!

Prezzo 10,00 € a persona
MIN 2 persone | MAX 15 persone

Durata 1 ora circa

Sperlonga Turismo Società Cooperativa Consortile A.R.L. - Partita IVA 02207400595 - Centro Storico: Tel 0771 557524